Federico Garolla
Fotogiornalista GILLI LUCIANA
Federico Garolla viene oggi considerato tra i protagonisti più interessanti della fotografia italiana. Esordisce come giornalista, poi l’incontro con Arrigo Benedetti segna il suo passaggio al fotogiornalismo: realizza centinaia di reportage per prestigiose testate italiane - L’Europeo, Tempo Illustrato, L’Illustrazione Italiana, Oggi - e straniere - Paris Match, National Geographic, Colliers, Die Stern. Inviato speciale di Epoca, poi per Le Ore, fonda e dirige Foto Italia dell’Agenzia Italia. Come fotoreporter coglie storia, costume e vita culturale italiana in una serie completa di “fotografie racconto” che ritraggono pittori, scrittori, musicisti, attori e attrici di cinema e teatro, la nascita della moda – per il suo stile viene definito “reporter di moda” con servizi apparsi su Eva, Annabella, Donna, Bellezza, Arianna, Grazia e Amica - ma anche gente comune con un occhio sempre attento alle tematiche a sfondo sociale. L’archivio fotografico storico conta circa 200.000 scatti in bianco e nero, dal ‘48 al ’75. Dal ‘76 inizia la collaborazione con la RAI per documentari sull’arte realizzando come fotografo contemporaneamente immagini a colori (circa 80.000) su musei, luoghi d’interesse architettonico e paesaggistico, turismo enogastronomico, poi pubblicati dalle più importanti case editrici. Oggi partecipa, con l’aiuto della figlia Isabella, a prestigiose mostre fotografiche nazionali e internazionali. Federico Garolla Photogiournalist GILLI LUCIANA |